Conditions of sale
GENERAL TERMS AND CONDITIONS OF SALE
1. Definizioni:In questi Termini e Condizioni Generali di Vendita (le “Condizioni”), per “Venditore” si intende Iscar Italia S.r.l.; per “Acquirente” si intende la persona che acquista i Beni, inclusi i suoi eventuali aventi causa; per “Beni” si intendono i beni, prodotti, servizi e/o materiali prodotti, importati, forniti e/o consegnati dal Venditore all’Acquirente; per “Contratto” si intende il contratto concluso tra il Venditore e l’Acquirente, espressamente, implicitamente, o per fatti concludenti, per la fornitura dei Beni individuati nella fattura a fronte delle presenti Condizioni. 2. Pagamento: Salvo diverso accordo scritto tra Venditore e Acquirente, il pagamento dei Beni è dovuto entro e non oltre il momento della consegna dei Beni, senza applicazione di sconti. Il Pagamento ricevuto successivamente alla data di scadenza della fattura comporta l’addebito degli interessi di mora sul dovuto previsti dal D. Lgs. 231/2002, pari al tasso BCE maggiorato di 8 punti, applicati dalla data di scadenza del pagamento. Il Pagamento deve essere effettuato sul conto corrente bancario indicato dal Venditore, nella stessa valuta e per gli stessi importi che sono specificati nella fattura a fronte delle Condizioni. 3. Prezzi, Dazi e Imposte: Salvo diverso accordo scritto tra le parti, i prezzi qui indicati, ad eccezione di quelli per l’imballaggio, sono netti e sono applicati franco stabilimento (EXW - Incoterms 2010 con successive modifiche). I Prezzi sono calcolati, inter alia, sui costi di produzione delle forniture, del lavoro, delle consegne, dei dazi e dei servizi al giorno in cui è stato fatto l’ordine. In caso di aumento significativo di qualsiasi di questi costi, il Venditore si riserva il diritto o di modificare i prezzi dei beni o di cancellare parti specifiche delle vendite relative ai Beni non consegnati. Dazi, tasse, addebiti, tributi e altri pagamenti dovuti per legge in relazione alla vendita di Beni, così come quelli di trasporto, corriere espresso, assicurazione e spese di consegna, sono a carico esclusivo dell’Acquirente, salvo diverso accordo scritto tra il Venditore e l’Acquirente.
4. Consegna: a) La data di consegna indicata sul documento a fronte delle presenti Condizioni può essere soggetta a modifiche. 5. Consegna indipendente: Fatti salvi i diritti del Venditore di cui alle presenti Condizioni, ciascun ordine di Beni si intende indipendente e non connesso agli altri; pertanto, la mancata consegna di alcuni Beni non pregiudica i diritti e gli obblighi dovuti ai sensi delle presenti Condizioni in relazione ad altri ordini di Beni. 6. Cancellazione: Gli ordini di Beni prodotti, in tutto o in parte, secondo le specifiche dell'Acquirente non possono essere cancellati se non in presenza del preventivo consenso scritto del Venditore, a condizione che il Venditore venga indennizzato e risarcito da e contro tutte le perdite derivanti dalla cancellazione medesima. 7. Divieto di Cessione:Nessun diritto o obbligo dell'Acquirente derivante dal presente Contratto può essere ceduto senza il preventivo ed espresso consenso scritto del Venditore.
8. Responsabilità: a) La consegna di cui all’articolo 4 si considera perfezionata e i Beni si considerano accettati dall’Acquirente qualora, entro il termine perentorio di 30 giorni dalla consegna dei Beni medesimi, l’Acquirente non faccia pervenire al Venditore una contestazione scritta con l’indicazione delle previsioni che si intendono violate o delle specifiche non rispettate; in caso di accettazione, l’Acquirente non avrà più alcun il diritto di rifiutare i Beni e/o di avanzare richieste di risarcimento in conseguenza di asserite negligenze e/o violazioni della garanzia e/o di qualsiasi condizione. 9. Forza maggiore: Nel caso in cui la consegna dei Beni o di alcuno di essi non fosse possibile per causa di forza maggiore, insurrezione, scontri, guerra, attacchi terroristici, operazioni belliche, pirateria, arresti, restrizione o detenzione da parte di qualsiasi autorità competente, scioperi o attività collettiva o blocco di lavoratori, incendi, inondazioni, siccità, terremoti, ritardo permanente o temporaneo o incapacità di ottenere manodopera, materiale o servizi tramite le fonti abituali e regolari del Venditore, o qualsiasi altra circostanza (siano esse di analoga natura a quelle specificate o meno) che sfugga al controllo assoluto del Venditore, l’obbligazione del Venditore di effettuare le consegne ai sensi delle presenti Condizioni si intende sospesa sino a che la circostanza che impedisce al Venditore di effettuare la consegna sparisca. In caso di sospensione della consegna dei Beni ai sensi del presente articolo 9 per più di 90 giorni, ciascuna delle parti potrà recedere dal contratto ed essere sollevata da qualsiasi responsabilità; fermo restando tuttavia che l'Acquirente dovrà comunque accettare la consegna e pagare tali Beni una volta che il Venditore potrà effettuare la consegna nel rispetto dei termini/del termine di spedizione concordato/i. Il Venditore non è responsabile ed è manlevato dalla responsabilità derivante da qualsiasi perdita o danno di qualsiasi natura derivante dalle cause sopra menzionate.
10. Garanzia: a) Il Venditore garantisce che i Beni corrispondono alle loro descrizioni o specificazioni, fatti salvi l’uso, la conservazione e l'applicazione degli stessi in conformità e sulla base della tolleranza standard, delle istruzioni per l'uso e delle raccomandazioni del Venditore. 11. Raccomandazioni: Qualsiasi disposizione specifica o implicita nelle presenti Condizioni o altrove, nonostante qualsiasi consiglio, raccomandazione, informazione, assistenza o servizio fornito dal Venditore in relazione ai Beni o in relazione al loro uso o alla loro applicazione che sia dato in buona fede, è considerata accettato dall'Acquirente senza che ciò comporti alcuna responsabilità per il Venditore, e spetterà all'Acquirente confermare il carattere veritiero o affidabile degli stessi alla luce dell'uso che l'Acquirente fa o intende fare dei Beni. 12. Inadempimento: In caso di mancato pagamento da parte dell'Acquirente di qualsiasi importo dovuto per i Beni, o in caso di qualsiasi inadempimento da parte dell'Acquirente di qualsiasi contratto con il Venditore, o se l'Acquirente (i) diventa insolvente, (ii) convoca un'assemblea dei suoi creditori, o (iii) effettua qualsiasi disposizione a beneficio dei propri creditori, o se (iv) l’Acquirente avvia una procedura di fallimento, insolvenza, riorganizzazione, amministrazione controllata o procedura di ristrutturazione, o se tale procedura è avviata nei confronti dell’Acquirente, allora, in qualsiasi di queste occasioni, il Venditore potrà a sua sola discrezione, optare per (1) risolvere il contratto con l’Acquirente (senza rinunciare ad alcuno dei diritti del Venditore di agire nei confronti dell’Acquirente); (2) rivendicare la restituzione di qualsiasi Bene in possesso dell'Acquirente, la cui proprietà non sia passata all'Acquirente; (3) rinviare qualsiasi consegna ai sensi delle presenti Condizioni; (4) dichiarare immediatamente dovute e pagabili tutte le fatture in sospeso dell'Acquirente ai sensi del contratto con lo stesso sottoscritto; e/o (5) vendere tutto o parte dei Prodotti non consegnati con addebito di costi e spese all'Acquirente, salva ogni ulteriore responsabilità.
13. Riserva di proprietà: a) Il trasferimento della proprietà dei Beni dal Venditore all’Acquirente si intende perfezionato con il pagamento integrale del prezzo dei Beni e di ogni altro importo a qualsiasi titolo dovuto dall’Acquirente al Venditore. L'Acquirente, su richiesta del Venditore, prende tutte le misure necessarie ai sensi di legge per proteggere i diritti di proprietà del Venditore sui Beni e si obbliga a comunicare ai propri creditori, effettivi o potenziali, l’esistenza di diritti di proprietà o di altro diritto sui Beni da parte del Venditore. 14. Contratto Intero: Quanto riportato nelle presenti Condizioni e nella fattura a fronte delle stesse costituisce l’intero contratto per la vendita dei Beni. Nulla di quanto specificato in, o richiamato da, qualsiasi altro documento può essere interpretato in modo da attribuire al Venditore e/o alle sue affiliate o rappresentanti (i) ulteriori responsabilità, obblighi, impegni e/o (ii) rinunce di qualunque genere a qualsiasi diritto. L’Acquirente rinuncia a proporre, direttamente o indirettamente, ogni azione o contestazione in merito a diritti, brevetti, marchi, titoli o interessi del Venditore, nonché. All'Acquirente è fatto divieto di comunicare a terzi l’esistenza di un contratto con il Venditore, nonché di utilizzare il nome del Venditore medesimo, i Beni e/o qualsiasi altra informazione o materiale relativo al Venditore in qualsiasi pubblicità, pubblicazione, brochure o sito internet, senza la previa approvazione del Venditore. Nessuna modifica o rinuncia a qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni può considerarsi valida ed efficace in assenza di accordo scritto con il Venditore. Nessuna rinuncia da parte di una delle parti in caso di inadempimento dell'altra parte può essere considerata come una rinuncia a qualsiasi inadempimento successivo o di altro tipo. La versione inglese delle presenti Condizioni Generali sarà sempre quella applicabile e prevalente. 15. Legge applicabile e Arbitrato: Le presenti Condizioni sono disciplinate e interpretate secondo il diritto italiano con esclusione espressa della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci (CISG). Qualsiasi controversia derivante dalle, o in relazione alle, presenti Condizioni sarà definitivamente risolta mediante arbitrato in conformità al Regolamento Arbitrale della Camera di Commercio Internazionale ("ICC"), come di volta in volta in vigore. L'arbitrato si terrà in lingua inglese, nel luogo scelto dal Venditore all’interno dello Stato in cui il Venditore ha la propria sede legale. L'arbitro sarà nominato di comune accordo tra il Venditore e l’Acquirente entro 21 (ventuno) giorni dalla richiesta scritta di arbitrato da una delle parti. In mancanza di un accordo sulla nomina di un arbitro, il capo del comitato nazionale della ICC competente (situato nel paese in cui il Venditore è registrato; e in mancanza di tale comitato in questo paese specifico - il Comitato ICC UK (www.iccuk.net)), nominerà un arbitro su richiesta di una qualsiasi delle parti, che dovrà fornire copia di questa richiesta di nomina di un arbitro all’altra parte. I lodi potranno essere fatti valere conformemente alla Convenzione di New York del 1958 e qualsiasi tribunale avente giurisdizione sulle parti e/o i loro beni potrà conoscere di tale decisione. Le spese d’arbitrato sono pagate da entrambe le parti in parti uguali, salvo diversa decisione dell'arbitro. In caso di cessazione di efficacia delle Condizioni, il presente Articolo si intende sempre valido e vincolante tra le parti e rappresenta un accordo arbitrale indipendente tra l'Acquirente e il Venditore per tutti gli scopi e intenti. 16. Codice etico: Ciascuna parte si impegna ad adottare una condotta improntata ai criteri di trasparenza e liceità. Ciascuna Parte si impegna (i) ad agire in ogni momento nel rigoroso rispetto di tutte le norme e i regolamenti applicabili, comprese a titolo esemplificativo le misure antiriciclaggio, le norme fiscali, i regolamenti doganali e qualsiasi altra disposizione o obbligo finanziario legale, nonché eventuali restrizioni commerciali, sanzioni internazionali e altri obblighi giuridici imposti di volta in volta dalle autorità competenti; e (ii) a non offrire, promettere, dare, autorizzare, sollecitare o accettare alcuna azione che possa portare direttamente o indirettamente al pagamento, all'estorsione o alla sollecitazione di tangenti o di qualsiasi altro pagamento improprio, all'ottenimento di vantaggi indebiti di qualsiasi tipo, all'agevolazione dell'indebita influenza sulle decisioni di qualsiasi terzi, al riciclaggio e/o all’occultamento e/o alla dissimulazione della vera origine di fondi e prodotti, a qualsiasi altra forma di corruzione o evasione o elusione dell’applicazione di leggi, sanzioni o altra decisioni di autorità, che siano in qualche modo connesse a, e rilevanti per, le presenti Condizioni o la cooperazione tra le parti. Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile italiano l’Acquirente approva specificatamente le disposizioni qui di seguito richiamate: Art. 2 – Pagamento; Art. 4 – Consegna; Art. 5 – Consegna Indipendente; Art. 7 – Cancellazione; Art. 8- Responsabilità; Art. 9 – Forza Maggiore; Art. 10 – Garanzia; Art. 11 – Raccomandazioni; Art. 12 – Inadempimento; Art. 13 – Riserva di Proprietà; Art. 14 – Contratto Intero; Art. 15 – Legge applicabile e Arbitrato. |